Iscrizioni on-line
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli
Cos'è
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.
Come si accede al servizio
MODULISTICA
SCUOLA INFANZIA per l’iscrizione compilare tutti i documenti e allegare:
• Copia documenti di identità genitori e alunno
• Copia Codice Fiscale genitori e alunno
• Copia Certificato Vaccinale
SCUOLA PRIMARIA https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
SCUOLA SECONDARIA https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
CODICI MECCANOGRAFICI SCUOLE DELL' INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SCUOLE SECONDARIE PER ISCRIZIONI
ISTRUZIONE PARENTALE
I genitori che intendano presentare domanda di istruzione parentale devono effettuare una comunicazione scritta entro il 31 gennaio 2025 allegando il progetto didattico – educativo che si intende seguire nell’anno di riferimento
La domanda di iscrizione all’esame di idoneità deve pervenire alla scuola prescelta per l’effettuazione dell’esame entro il 30 aprile dell’anno di riferimento
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo "G. Segantini"
-
Indirizzo
Viale Rimembranze, 17
-
CAP
22033
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.
Tempi e scadenze
30/gen
Accesso al portale Accedere al link indicato per effettuare l'iscrizione.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.
Descrizione breve
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).